Per
gli amanti dello sci la stagione invernale non è ancora finita. A marzo
in Alto Adige divertimento e benessere sulla neve continuano. Gli Chalet Salena Luxury & Private Lodge, situati nel cuore della Val Casies a S. Maddalena (BZ), conquistano gli ospiti con attività dedicate allo sport in pista e trattamenti relax per corpo e mente. Escursione invernale, discesa con lo slittino, accesso alla Luxury & Wellness Spa dell’Hotel Quelle (a due passi dagli chalet) e servizio in camera sono alcuni comfort per la vacanza in montagna di fine inverno.
Ultima neve in Val Casies: dal 10.03 al 31.03.2019, soggiorno nello Chalet n. 1 per 3-6 giorni a partire da € 229,00 a persona.
A
marzo la neve sulle Alpi continua ad attrarre gli appassionati della
discesa con gli sci. Il clima si fa più mite, le giornate si allungano e
sciare diventa ancora più bello. In Val Casies a S. Maddalena (BZ) soggiornare agli Chalet Salena Luxury & Private Lodge
dà la possibilità di godere dell’ultima neve di stagione. Lusso,
intimità e tanti i vantaggi da non perdere prima dell’arrivo definitivo
della primavera. Per gli amanti delle passeggiate, ogni mercoledì è
prevista una speciale escursione invernale con il pranzo in malga Uwald, a seguire una piacevole discesa in slittino
adatta ad adulti e bambini. Dopo una giornata passata sulla neve tra
sci di fondo, escursioni con le ciaspole e gite in carrozza non c’è cosa
migliore che rientrare allo chalet per gustare prelibatezze di
stagione. Lasciarsi stuzzicare il palato è facile, grazie alla
disponibilità del servizio Pfandl è possibile richiedere piatti tipici da ricevere direttamente in stanza. Inoltre, a disposizione dell’ospite un buono per il servizio bevande (vini,
liquori e analcolici) pronto a soddisfare tutti i gusti. Se la voglia
di rigenerarsi alla Spa è tanto forte, a due passi dalla struttura si
trova l’Hotel Quelle Nature Spa Resort, dove l’ospite
ha libero accesso a servizi e trattamenti per il corpo. Per facilitare
lo spostamento dallo chalet all’hotel si può usufruire della navetta Salena-Quelle gratuita. Una volta arrivati alla Luxury Wellness & Spa del Quelle la vasta scelta tra saune, piscine e zone relax su più di 3500 metri quadri coccolano l’ospite. Aufguss
show nella sauna, peeling alla rosa, alla melissa, all’albicocca e pino
mugo, massaggi anti stress e al miele dell’Alto Adige sono
alcune delle esperienze da provare, le quali garantiscono un viaggio
aromatico rilassante. All’interno dell’hotel è, inoltre, presente un
enorme giardino naturale, che diventa una vera fonte di vitalità e relax
dopo lo sport.
Infine, prima di rientrare a casa l’ospite ha anche la possibilità di passare allo Shop Salena,
dove acquistare prodotti altoatesini e souvenir. Tante, quindi, le
esperienze dedicate a una vacanza sulla neve che profuma di primavera.
Ultima neve in Val Casies: dal 10.03 al 31.03.2019, soggiorno nello Chalet n. 1 per 3-6 giorni a partire da € 229,00 a persona.

In
Sudafrica, soprattutto lungo la Victoria Road, nei dintorni di Cape
Town, ci sono diverse piscine di marea, perfette per momenti di relax da
immortalare e condividere su Instagram. Ogni piscina ha qualcosa che la
rende speciale, anche se quella di Camps Bay ha un valore aggiunto,
dato dall’affaccio sulla magnifica spiaggia e sui 12 apostoli. In
estate, Camps Bay è un punto di ritrovo sia per i locali che per i
turisti, che trascorrono la giornata godendosi i caldi raggi del sole e
gustando deliziosi pic nic all’aria aperta o un buon braai, il tradizionale barbecue sudafricano. La piscina è riparata e adatta anche per i più piccoli. Foto:
In
olandese ”blyde” significa “felice”e non è un caso. Con la sua
maestosità, questo canyon è in grado di suscitare stupore e felicità in
chi lo osserva. Situato nella parte settentrionale dei monti Drakensberg,
il canyon – il terzo più grande del mondo – si protrae per oltre 26 km
verso nord e include altre meraviglie naturali, tra cui Bourke's Luck
Potholes, Three Rondavels, Pinnacle Rock e God's Window. Il canyon si
distingue per la sua vegetazione rigogliosa che ricopre le pareti di
roccia rossa, ma anche per le numerose cascate che offrono scorci per
fotografie spettacolari. Il Blyde River Canyon è ideale per svolgere
attività sportive come arrampicata, equitazione, rafting, pesca,
ciclismo, gite in barca e voli in mongolfiera. Foto:
Le Magwa Waterfall si trovano non lontano da Lusikisiki, all’interno delle piantagioni di tè di Magwa,
che nel complesso occupano una superficie pari a 1800 ettari e
rappresentano l’ultima produzione di tè presente in Sudafrica. Le
cascate di Magwa sono un vero e proprio spettacolo della natura e, a
differenza di altre che richiedono ingenti sforzi e una buona
preparazione atletica, sono facilmente accessibili. Il getto della
cascata è alto 144 metri e, scendendo lungo lo strapiombo, si tuffa
perpendicolarmente nel canyon sottostante, la cui apertura si deve al
terremoto. Selvagge e scenografiche, le Magwa Falls vengono spesso
paragonate alle Victoria Falls, anche se in miniatura. Le cascate
distano solamente 8km dal centro di Lusikisiki e sono la meta perfetta
per un’immersione nella natura. Foto:
Con
un’estensione complessiva di ben 2500 ettari, all’interno dei quali si
trovano diversi ecosistemi tipici del Bushveld – prateria, foresta
costiera e zone umide – la Lake Eland Game Reserve è un paradiso di pace
e tranquillità, ma anche il posto perfetto per vivere avventure
indimenticabili. Ad esempio, il percorso sul ponte sospeso di Oribi Gorge,
lungo 80 metri e alto 130, permette ai visitatori di sentire
l’adrenalina sulla propria pelle e, allo stesso tempo, di scorgere gli
animali selvatici dall’alto, tra cui zebre, giraffe, oribi e facoceri.
Fondata nel 2013, la riserva prende il nome dal grande lago a forma di
antilope che si trova al suo interno. Foto: 