
Oggi la festa, che culmina con la processione dedicata alla Madonna di Loreto,
si rinnova grazie anche ad un progetto promosso dall’Ente Parco
Naturale Paneveggio - Pale di San Martino, in collaborazione con il
“Laboratorio Sagron Mis” e con l'Istituto superiore per l’agricoltura di
Feltre per la salvaguardia delle antiche piante di pero dell’alta Valle del Mis
e della loro biodiversità, e uno dei momenti della “festa” è proprio
l’esposizione delle antiche varietà di pere. Non mancheranno
naturalmente i balli, la musica, le degustazioni negli stand
gastronomici allestiti per la festa.
In
occasione della “Festa delle Pere” di Sagron Mis, Luca Contarin e lo
staff della Baita Sagron Mis - Dolomiti hanno predisposto una proposta
vacanza davvero speciale: il pacchetto “Sagra delle pere”, dal 5 all’8 settembre 2013 prevede infatti 3 notti in mezza pensione al prezzo di 200 euro a persona,
con inclusa la cena di sabato 7 tutta a base delle più pregiate varietà
di pere, e un voucher per il pranzo di domenica 8 presso gli stand
allestiti nel paese.