Villach (Austria), 26 Aprile 2012
A pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, la Regione di Villach offre a tutti gli amanti delle vacanze attive e a contatto con la natura diverse soluzioni per soddisfare le esigenze di tutti, dai gruppi di amici alle famiglie con i bambini e cuccioli al seguito. L'area è ricca di laghi dalle acque cristalline (e potabili!) dove si possono svolgere sport acquatici o semplicemente rilassarsi sdraiati sulle spiagge attrezzate, ma anche fare escursioni a piedi o in bicicletta? Insomma, il giusto compromesso per chi non sa decidere tra mare e montagna! E che dire dell?ampia offerta per tutti gli amanti del campeggio, ideale per stare in compagnia e divertirsi in modo economico, senza però rinunciare a comfort e cortesia?
Specchi d?acqua cristallina a coniugare sport 'fuori e dentro dall'acqua'!
![]()
La magia di dormire sotto le stelle
![]() L?elenco completo dei campeggi della regione di Villach: www.region-villach.at/de/campingfuehrer
Da non perdere sul Lago di Ossiach e sul Lago di Faak
![]() Falcon show alla fortezza di Landskron (Lago di Ossiach): tra le rovine del castello diLandskron, uno spettacolo imperdibile lascerà senza fiato e letteralmente ?con il naso all?insù? tutta la famiglia. Si tratta del Falcon Show, un?emozionante esibizione di rapaci durante la quale si possono osservare aquile, gufi, civette, falchi e tanti altri splendidi volatili librarsi in volo libero nelle correnti ascensionali del castello. Durante lo show gli istruttori illustrano le abitudini alimentari, il comportamento e il modo di vivere di questi animali in parte minacciati dall?estinzione. L?intenzione principale di queste esibizioni è sensibilizzare gli spettatori al rispetto della natura. ma gli spettacoli vogliono anche raccogliere fondi per la clinica veterinaria che si trova proprio nel castello, dove ogni anni vengono assistiti centinaia di uccelli bisognosi di cure, poi restituiti alla natura. (www.adlerarena.com ) Riserva dei macachi giapponesi ad Affenberg (Lago di Ossiach): presso il castello di Landskron si trova la riserva di Affenberg famosa in tutta la Regione per i suoi ospiti un po? particolari, un gruppo di circa 130 macachi giapponesi. Per il microclima del tutto simile a quello della loro terra d?origine, queste simpatiche scimmie in pochi anni hanno conquistato i cuori di grandi piccini con le loro evoluzioni sugli alberi e i divertenti tuffi nelle acque dei laghetti presenti sui 40.000mq della riserva. Quello di Affenberg è un progetto privato ed è finanziato con il ricavato degli ingressi a salvaguardia di questa specie a rischio di estinzione. La riserva di Affenberg è stata inaugurata nel 1996 riscuotendo subito grande successo. (www.affenberg.com )
Funivia sull?Alpe Gerlitzen (Lago di Ossiach): per chi vuole coniugare il lago alla montagna, imperdibile sarà un?escursione sull?Alpe Gerlitzen, che sovrasta il Lago di Ossiach. In prossimità delle sponde del lago partono infatti impianti di risalita che in breve tempo porteranno i turisti in quota, dove potranno seguire le indicazioni di facili escursioni o sostare per un pranzo presso i rifugi che offrono piatti tipici della cucina carinziana.
Burgarena Finkenstein (Lago di Faak): il castello di Finkenstein troneggia da secoli sul sottostante Lago di Faak. Nella sua arena il proprietario organizza da più di trent?anni manifestazioni di musica e cabaret. Tra le star nel passato: Albano Carrisi, Elina Garanca, Randy Crawford e altri. Spettacoli da giugno ad agosto. (www.burgarena.at ) KÄRNTEN CARD - Ingresso libero ad oltre 100 delle mete turistiche più belle delle Carinzia ![]() Con la Kärnten Card avete in mano la chiave per avventure, divertimento e tanti vantaggi. Vi apre la porta ad oltre 100 mete turistiche carinziane, che potete visitare liberamente, gratis e anche più volte se volete. Con la Kärnten Card avete via libera su linee di navigazione e funivie. Ma non è finita qui: i partner selezionati ? più di 50 ? vi concedono riduzioni esclusive. La Kärnten Card è acquistabile in oltre 160 punti vendita di tutta la Carinzia ? per esempio negli uffici turistici. In tanti alberghi otterrete la Kärnten Card gratis per la durata del vostro soggiorno. La Kärnten Card sarà valida dal 15 Aprile al 26 Ottobre 2012: Kärnten Card 1 settimana: 35,00 Euro adulti, 15,00 Euro bambini (1997 - 2005) Kärnten Card 2 settimane: 43,00 Euro adulti, 19,00 Euro bambini (1997 - 2005) Kärnten Card 5 settimane: 54,00 Euro adulti, 27,00 Euro bambini (1997 - 2005) La Kärnten Card è gratuita per i bambini di età inferiore ai 6 anni (2006). Per informazioni: www.kaerntencard.at Come arrivare
In treno: ogni giorno collegamenti diretti con le maggiori città italiane (es. Milano, Venezia, Udine, Bologna, Firenze, Roma). Per dettagli e approfondimenti: www.dbitalia.it .
In auto: per pianificare il viaggio consigliamo di utilizzare il cerca percorsi sul sito ufficiale della regione di Villach www.region-villach.at . |
Informazioni turistiche per il pubblico (in italiano): Villach-Warmbad / Faaker See / Ossiacher See Tourismus Töbringer Straße 1, 9523 Villach-Landskron, Austria Tel.: +43 / (0)4242 / 42000 - 0, Fax: +43 / (0)4242 / 42000 - 42 E-Mail: office@region-villach.at |
Notizie, informazioni e offerte turistiche per chi desidera concedersi una vacanza. tourinviaggi@yahoo.it